gsuite
IPIA CESARE PESENTI – ISTRUZIONE PROFESSIONALE (IP) – DIURNO

Google Workspace for Education (docenti)

Servizio che agevola la collaborazione e la didattica

Cos'è

A partire dall’anno scolastico 2020/21 il nostro Istituto ha attivato le G Workspace for Education, un insieme di applicativi messi a disposizione da Google per le scuole, al fine di facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.

L’obiettivo di tale iniziativa è ottimizzare, attraverso le tecnologie di rete, l’attività didattica e la circolazione delle informazioni interne, come comunicazioni, documentazione e didattica. Questa “Suite” è costituita da un insieme di applicazioni. Le principali sono: la posta elettronica, i documenti condivisi (Google Drive), il Calendario e Google Classroom (classi virtuali), maggiori dettagli sono disponibili nei documenti allegati.

Le funzionalità sono le stesse, praticamente identiche a quelle degli account Gmail di tipo privato (a parte Google Classroom), ma la grande differenza è nelle condizioni d’uso: per le G Suite for Education la proprietà dei dati rimane in capo all’utente, con totale protezione della privacy e priva di pubblicità, mentre per gli account privati le possibilità di “intromissione” da parte di Google sono numerose.

In accordo con le linee guida del Piano Nazionale per Scuola Digitale, il nostro Istituto ha creato un  dominio @istitutopesenti.it associato alla piattaforma G Workspace for Education

Previa autorizzazione dei genitori e sottoscrizione del Regolamento d’uso, all’atto dell’iscrizione, tutti gli studenti riceveranno un account personale gratuito con nome utente e password per l’accesso alle applicazioni Google di cui potranno usufruire fino al termine del loro percorso scolastico nel nostro Istituto.

L’account G Workspace for Education è attivato anche per tutti i docenti dell’Istituto.

Le applicazioni Google Education consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo dell’intero istituto, attraverso quattro strumenti principali: la Posta Elettronica, il Calendario, la Gestione Documenti (Drive),  e Google Classroom.  In particolare queste ultime costituiscono un ambiente cloud sicuro, progettato per stimolare in modo specifico gli apprendimenti, per aiutare gli insegnanti a creare e raccogliere i materiali didattici, compiti senza ricorrere a supporti cartacei e per fornire materiali di studio e di riflessione. Le applicazioni Google consentono inoltre la gestione di documenti personali (documenti di testo, fogli elettronici, presentazioni) condivisibili con altri colleghi e alunni.

Queste sono tutte “applicazioni web” o “cloud” accessibili cioè mediante un semplice browser senza necessità di installare alcun software sui computer personali. La piattaforma G Workspace for Education non include annunci promozionali e non utilizza mai i contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari. Essa inoltre ha un valore fortemente inclusivo, in quanto consente agli studenti di imparare a lavorare in modo collaborativo e condiviso.

Allo scopo di aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e di privacy degli account personali,  OCCORRE MODIFICARE la password iniziale fornita dall’Istituto in fase di attivazione dell’account. Si ricorda che essendo l’account strettamente personale, la password non potrà essere ceduta a terzi e dovrà essere accuratamente conservata.

Come da Regolamento, si ricorda infine che gli amministratori hanno facoltà di controllare che gli utenti utilizzino il proprio account per usi esclusivamente didattici.

In caso di attività anomale, l’account potrà essere in ogni momento bloccato o revocato.

A cosa serve

Il servizio consente di ottenere le credenziali per accedere a G Workspace for Education dell'Istituto

Come si accede al servizio

Tutti i docenti riceveranno, all'atto della presa di servizio un account personale gratuito con nome utente e password per l’accesso alle applicazioni Google di cui potranno usufruire fino al termine del loro percorso scolastico nel nostro Istituto

Procedure collegate all'esito

Nessuna

Servizio online

Nessuna

Autenticazione

Non prevista

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

E’ necessario essere un docente o una docente dell’istituto. Qualora la password fosse smarrita è comunque possibile richiederla e sarà inviata entro 4 giorni dalla ricezione della mail.

Per le iscrizioni durante l’anno scolastico il rilascio delle credenziali avverrà nei 4 giorni successivi alla richiesta

Per effettuare la richiesta del reset della password o per la richiesta della mail istituzionale attenersi alla seguente procedura:

  • inviare una richiesta tramite mail all’indirizzo vicepresidenza@istitutopesenti.it
  • l'oggetto della mail per il recupero password sarà: Richiesta recupero password
  • l'oggetto della mail per la richiesta delle credenziali sarà: Richiesta credenziali GSFE
  • Indicare nome e cognome

Tempi e scadenze

RICHIESTA SERVIZIO

All'inizio dell'anno scolastico ai nuovi docenti sarà fornito l'accesso tramite username e password alla Suite Google Workspace da utilizzare per tutti i servizi attivi.

12

Set

FINE SERVIZIO

Il servizio sarà disattivato alla fine del rapporto di lavoro

31

Ago

Casi particolari

Non previsti

Documenti

Regolamento GSuite - Docenti

Regolamento utilizzo account GSuite

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per informazioni contattare il riferimento mail polito.docente@istitutopesenti.it

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: